Massimiliano Sforza
dipinto
ca 1700 - ca 1749
Personaggi: Massimiliano Sforza
- OGGETTO dipinto
-
MATERIA E TECNICA
tela/ pittura a olio
-
MISURE
Altezza: 90 cm
Larghezza: 73 cm
- AMBITO CULTURALE Ambito Lombardo
- LUOGO DI CONSERVAZIONE Museo della Certosa di Pavia
- LOCALIZZAZIONE Palazzo del museo della Certosa di Pavia
- INDIRIZZO viale Monumento, 4, Certosa Di Pavia (PV)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE Il ritratto fu "cavato da un quadro a oglio di mano di Leonardo da Vinci" conservato in casa di Francesco Melzi, come viene ricordato nell'opera Cremona fedelissima città. Raffigura Massimiliano Sforza (1499-1530) figlio di Ludovico il Moro, dopo la battaglia di Marignano (1515) rinunciò al potere e si trasferì in Francia dove morì
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Stato
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0300197433
- NUMERO D'INVENTARIO 470
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Complesso Monumentale e Museo della Certosa di Pavia
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni storici artistici ed etnoantropologici per le province di Milano Bergamo Como Lecco Lodi Monza Pavia Sondrio Varese
- DATA DI COMPILAZIONE 1981
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2010
2011
- ISCRIZIONI a pennello - LAT
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0
BENI CORRELATI
ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 1700 - ca 1749
ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'
ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE




















Leaflet | © OpenStreetMap contributors, Points © 2012 LINZ