cattedra
base a parallelepipedo decorata da lesene e da pannelli decorati da girali, seduta profilata da motivi a fogliette e braccioli con voluta terminale sostenuti da pilastrini a vaso. Schienale decorato da cornici rettangolari concentriche che racchiudono un vaso con motivi fitomorfi e antropomorfi, ai lati pilastrini addossati con capitelli decorati da mascheroni sovrapposti a teste leonine sostengono la trabeazione con fregio segnato da girali e terminazione in aggetto con cornici a dentelli
- OGGETTO cattedra
-
MATERIA E TECNICA
legno di noce/ intaglio
- AMBITO CULTURALE Bottega Mantovana
- LOCALIZZAZIONE di San Benedetto abate
- NOTIZIE STORICO CRITICHE L’opera in esame si distingue per le linee architettoniche della struttura decorata da un ricco repertorio di motivi di gusto classicheggiante: capitelli a mascheroni, girali con figure antropomorfe, teste leonine, trabeazione con cornici e fregio. Il rilievo, sebbene abbastanza piatto, è curato. Pertanto si può assegnare ad una bottega locale di buon livello, attiva intorno alla metà del secolo XIX, che tiene conto delle decorazioni rinascimentali conservate nella basilica, sia le grottesche dipinte sia i motivi fitomorfi degli arredi lignei
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente religioso cattolico
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0300185491
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Mantova Brescia e Cremona
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Mantova Brescia e Cremona
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0