Angelo
statua
Brizzi (firenze 1957)
Firenze 1957
base rettangolare con statua di un angelo femminile, inginocchiato, che regge un cero con la mano sinistra e tiene una tavola con la destra
- OGGETTO statua
-
MATERIA E TECNICA
marmo bianco di Carrara/ scultura
-
ATTRIBUZIONI
Brizzi (firenze 1957): scultore
- LOCALIZZAZIONE di San Benedetto abate
- NOTIZIE STORICO CRITICHE La statua in esame è realizzata dallo scultore Brizzi di Firenze nel 1957 ed è stata donata alla parrocchia dalla famiglia Maffei (informazioni ricavate dalle iscrizioni delle due traghette in bronzo apposte sul retro della statua). L'angelo inginocchiato, dai tratti femminili, mostra ancora un linguaggio legato alla scultura funeraria di primo Novecento per la tunica, l'acconciatura e la delicatezza del volto. La particolare iconografia della figura che regge un cero e tiene una tavola con un'iscrizione che rimanda alla vita eterna richiamano la commissione funeraria dell'opera
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente religioso cattolico
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0300185483
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Mantova Brescia e Cremona
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Mantova Brescia e Cremona
- ISCRIZIONI nella tavola - VIA/ VERITA'/ VITA - capitale - a incisione - italiano
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0