croce apicale, opera isolata - bottega bresciana (sec. XVIII)
croce apicale
1752 - 1760
croce con motivi cuoriformi e volute
- OGGETTO croce apicale
-
MATERIA E TECNICA
ferro/ battitura
-
MISURE
Altezza: 100 cm
- AMBITO CULTURALE Bottega Bresciana
- LUOGO DI CONSERVAZIONE Chiesa di Santa Maria degli Angeli
- INDIRIZZO Via Santa Maria degli Angeli, Pralboino (BS)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE Le linee mosse della decorazione e i motivi a cuore suggeriscono una datazione prossima alla decorazione plastica della facciata, realizzata verso la metà del secolo XVIII, in seguito al nuovo orientamento della chiesa che, secondo Bruna Viscardi (si veda il contributo di Viscardi citato in bibliografia), avvenne nel dicembre del 1757. Tuttavia la data “1752”, incisa sul portone d’ingresso, porterebbe ad anticipare di qualche anno l’inizio dei lavori di riorientamento
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Stato
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0300185269
- NUMERO D'INVENTARIO Pralboino. Chiesa di Santa Maria degli Angeli. Inv. Dem 1
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Bergamo e Brescia
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Mantova Brescia e Cremona
- DATA DI COMPILAZIONE 2013
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0
ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1752 - 1760
ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'
ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE

















Leaflet | © OpenStreetMap contributors, Points © 2012 LINZ