Ero e Leandro
disegno
1790 - 1799
- OGGETTO disegno
-
MATERIA E TECNICA
carta/ inchiostro/ matita/ penna
-
MISURE
Altezza: 116 mm
Larghezza: 157 mm
-
ATTRIBUZIONI
Cosway Richard (1742/ 1821): esecutore
- LOCALIZZAZIONE Lodi (LO)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE Al centro del foglio Ero e Leandro abbracciati. Il mito, narrato dal poeta greco Museo (IV-V secolo) racconta che ogni notte Leandro attraversava a nuoto il tratto di mare tra la costa asiatica dell'Ellesponto e Sesto, sulla riva opposta, per incontrare Ero, ed ella gli indicava la direzione con una fiaccola accesa. Una notte vi fu tempesta e Leandro affogò e la sacerdotessa, per disperazione, si gettò in mare. Ovidio, che narra il mito, non menziona la loro morte
- TIPOLOGIA SCHEDA Disegni
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà privata
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0300184321-1
- NUMERO D'INVENTARIO AFCL IV 25r
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Cremona, Lodi e Mantova
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni storici artistici ed etnoantropologici per le province di Milano Bergamo Como Lecco Lodi Monza Pavia Sondrio Varese
- DATA DI COMPILAZIONE 2000
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2006
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0