Il cardinale Feerico Borromeo istituisce il magistero della Dottrina Cristiana

dipinto ca 1590 - ca 1599

Il dipinto, ambientato in un edificio religioso con sfondo di architetture classiche raffigura il Cardinale Federico Borromeo assiso sopra pedana sormontata da baldacchino, assistito da personaggio reggente un libro aperto, mentre istituisce e conferisce ai giovani, alcuni genuflessi su gradini, l'autorizzazione a creare una scuola di magistero della dottrina cristiana da lui istituita. Numerosi astanti in abiti di foggia spagnola

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio
  • AMBITO CULTURALE Ambito Lombardo
  • ALTRE ATTRIBUZIONI Campi Fratelli
  • LOCALIZZAZIONE Milano (MI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il dipinto, insieme al 0300181938, è stato eseguito dallo stesso autore; anche se non si sono reperite notizie storico-critiche su entrambe le tele (per informazione di Mons. Patti provenienti da Palazzo Dugnani o da qualche chiesa da loro patrocinata), la lettura stilistica permette di individuare un pittore di cultura neo-manierista con influenze fiamminghe non corrispondente ai Campi, come indicherebbe invece l'iscrizione posta sotto il dipinto. Lo stile di entrambe le tele ricorda invece i modi di Bartolomeo Roverio detto il Genovesino (attivo nella chiesa di S. Marco alla fine del XVI sec.) oppure dei Fiamminghini famiglia di artisti molto vicini ai Borromeo, esecutori delle committenze dei cardinali Carlo e Federico, dei quali seppero tradurre bene, in pittura, lo spirito controriformista
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0300181939
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i beni storici artistici ed etnoantropologici per le province di Milano Bergamo Como Lecco Lodi Monza Pavia Sondrio Varese
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni storici artistici ed etnoantropologici per le province di Milano Bergamo Como Lecco Lodi Monza Pavia Sondrio Varese
  • DATA DI COMPILAZIONE 1992
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • ISCRIZIONI a pennello -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 1590 - ca 1599

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE