mensa d'altare, elemento d'insieme - bottega bresciana (prima metà sec. XVIII)

mensa d'altare 1700 - (?) 1749

Basamento modanato e mistilineo, volute laterali e pilastrini con specchiature sagomate intarsiate a racemi e fiori. Paliotto con cartella centrale recante un ostensorio raggiato, circondata da elementi vegetali intrecciati a rose sui quali si appoggiano uccellini. Alzata composta da due gradini con motivi fitomorfi e tabernacolo con ornati vegetali stilizzati e sportello decorato da ostensorio raggiato

  • OGGETTO mensa d'altare
  • MATERIA E TECNICA breccia/ sagomatura
    marmo bianco di Carrara/ sagomatura
    legno/ intaglio/ doratura a mecca
    MADREPERLA
    marmo botticino/ scultura
    marmo giallo di Verona/ sagomatura
    marmo rosso di Francia/ sagomatura
    marmo verde delle Alpi/ sagomatura
  • MISURE Profondità: 117 cm
    Altezza: 131 cm
    Larghezza: 260 cm
  • AMBITO CULTURALE Bottega Bresciana
  • LOCALIZZAZIONE Ghedi (BS)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La mensa non è menzionata nei documenti d'archivio, tuttavia i caratteri stilistici inducono a collocarla cronologicamente nella prima metà del secolo XVIII
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0300148206-1
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Bergamo e Brescia
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Mantova Brescia e Cremona
  • DATA DI COMPILAZIONE 2001
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • ISCRIZIONI nel paliotto - IHS - lettere capitali - a caratteri applicati - latino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

FA PARTE DI - BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1700 - (?) 1749

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE