pianeta, opera isolata - ambito veneto (prima metà sec. XVIII)
pianeta
1700 - 1749
Pianeta nera realizzata mediante la congiunzione, sul retro poco sotto l'altezza delle spalle, di due pezze di tessuto con motivo decorativo assai dissimile: sul davanti il modulo decorativo, ad andamento verticale, si compone di foglie d'acanto disposte a fiore aperto, al centro, contornato da racemi dello stesso arbusto; mentre la parte posteriore ha un modulo verticale formato da ampia foglia d'acanto serpentiforme al cui interno sono disposti dei fiori
- OGGETTO pianeta
-
MATERIA E TECNICA
filo d'argento
seta/ damasco
- AMBITO CULTURALE Ambito Veneto
- LOCALIZZAZIONE Torre de' Picenardi (CR)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE La pianeta è stata realizzata, probabilmente, nel corso del Novecento, utilizzando pezze di tessuto provenienti da paramenti diversi, la parte anteriore utilizza una stoffa della prima metà del Settecento inoltrato, mentre il retro sembra utilizzare una stoffa dei primi anni del secolo; le passamanerie sembrano moderne
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente religioso cattolico
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0300145575
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Cremona, Lodi e Mantova
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Mantova Brescia e Cremona
- DATA DI COMPILAZIONE 2001
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2006
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0