tabernacolo, elemento d'insieme di Bolla Domenico, Bolla Vittorio (terzo quarto sec. XVIII)
tabernacolo
1759/ 1762
Due colonnette sostengono una trabeazione sormontata da un fastigio curvilineo. Tre testine d'angioletto in marmo bianco ornano il tabernacolo che ai lati presenta due motivi a voluta con funzione di piedistallo
- OGGETTO tabernacolo
-
MATERIA E TECNICA
marmo/ scultura
-
MISURE
Profondità: 50 cm
Altezza: 123 cm
Larghezza: 98 cm
-
ATTRIBUZIONI
Bolla Domenico (/ 1762)
Bolla Vittorio (notizie Sec. Xviii)
- LOCALIZZAZIONE Acquanegra sul Chiese (MN)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE Cfr. scheda 00143480. Il basamento in marmo rosso di Verona è stato aggiunto negli anni '30 (comunicazione orale del parroco)
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente religioso cattolico
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0300143480-1
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Cremona, Lodi e Mantova
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Mantova Brescia e Cremona
- DATA DI COMPILAZIONE 2001
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2006
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0