lapide, opera isolata - ambito lombardo (sec. XVIII)
lapide
1730/05/02 - 1730/05/02
lapide ornata da cornici mistilinee e da elementi fitomorfi. Entro cartella a losanga si inquadra l'iscrizione dedicatoria
- OGGETTO lapide
-
MATERIA E TECNICA
marmo giallo di Verona
marmo/ incisione/ pittura
marmo nero del Belgio
marmo rosso di Verona
- AMBITO CULTURALE Ambito Lombardo
- LOCALIZZAZIONE Crema (CR)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE Lapide sepolcrale realizzata nel 1730 per la morte del vescovo Faustino Griffoni Sant'Angelo. Il vescovo aveva espresso il desiderio di essere sepolto ai piedi della Madonna del Popolo e venne accontentato
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente religioso cattolico
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0300142109
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Cremona, Lodi e Mantova
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Mantova Brescia e Cremona
- DATA DI COMPILAZIONE 2000
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2000
2006
- ISCRIZIONI a solchi - latino
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0