calice,
1650 - 1699
Piede a base esagonale con orlo liscio; modanatura con decoro a foglie; collo del piede con testine d'angelo alternate a festoni vegetali; fusto con nodo esagonale con volute e teste d'angelo; sottocoppa diviso in spicchi con teste d'angelo e festoni vegetali; orlo mosso
- OGGETTO calice
- AMBITO CULTURALE Ambito Bresciano
- LOCALIZZAZIONE Ostiano (CR)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE Le forme solide e il grosso nodo centrale denunciano una datazione nella seconda metà del '600, di estrazione bresciana; la qualità non è eccelsa ma neppure disprezzabile. La patena che accompagna il calice è di fattura più recente, forse tardo settecentesca
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente religioso cattolico
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0300138184
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Cremona, Lodi e Mantova
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Mantova Brescia e Cremona
- DATA DI COMPILAZIONE 1995
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2006
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0