Madonna del Carmelo con Bambino, Santi Cosma e Damiano, Santi Alberto degli Abati e Angelo da Gerusalemme, Carmelitani
pala d'altare
1490 - 1510
Il quadro è racchiuso da una cornice lignea
- OGGETTO pala d'altare
-
MATERIA E TECNICA
tela/ pittura a olio
- AMBITO CULTURALE Ambito Mantovano
- LOCALIZZAZIONE Roncoferraro (MN)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE Il dipinto raffigura accanto ai titolari della chiesa parrocchiale Sant'Alberto degli Abati, da Trapani - morto nel 1307 -, invocato contro i terremoti e per la guarigione degli ammalati, e Sant'Angelo da Gerusalemme, o da Licata - morto nel 1255 -, diffusore della regola carmelitana. Il dipinto è tradizionalmente attribuito alla scuola del perugino; tuttavia per stilemi pittorici la tela va ricondotta all'ambito di Lorenzo Costa il Vecchio (1460-1535) o del Francia, nel momento in cui entrambi gli artisti ricercano una loro morbidezza. Il dipinto può essere stato eseguito in ambito mantovano all'inizio del secolo XVI
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente religioso cattolico
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0300135103
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Cremona, Lodi e Mantova
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Mantova Brescia e Cremona
- DATA DI COMPILAZIONE 1995
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2006
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0