costruzione dell'arca di Noè
dipinto
ca 1576 - ca 1576
Personaggi: Noè. Animali. Paesaggi: paesaggio lacustre. Piante: alberi. Architetture: capanne. Simboli: (Dio) luce; nuvola. Mezzi di trasporto: arca; barche. Animali: uccelli; cavalli; pecore; cani; gatti; stambecchi
- OGGETTO dipinto
-
MATERIA E TECNICA
intonaco/ pittura a fresco
- AMBITO CULTURALE Ambito Lombardo
- LUOGO DI CONSERVAZIONE Palazzo Besta
- INDIRIZZO Via Fabio Besta, Teglio (SO)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE Sulla sinistra Dio, al solito rappresentato da una nuvola raggiata, ordina al patriarca di costruire l'arca, mentre sulla destra gli animali salgono per sopravvivere al diluvio. Anche per le storie di Noè la fonte grafica è individuata dal Mulazzani (1983) nei QUADRINIS illustrati dal Salomon
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Stato
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0300114310-14
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Como, Lecco, Monza-Brianza, Pavia, Sondrio e Varese
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni storici artistici ed etnoantropologici per le province di Milano Bergamo Como Lecco Lodi Monza Pavia Sondrio Varese
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2006
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0
FA PARTE DI - BENI COMPONENTI
ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 1576 - ca 1576
ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'
ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE














Leaflet | © OpenStreetMap contributors, Points © 2012 LINZ