monogramma cristologico
rilievo
ca 1520 - ca 1520
Rilievo
- OGGETTO rilievo
-
MATERIA E TECNICA
pietra/ scultura
-
ATTRIBUZIONI
Rodari Bernardino (maniera)
-
ALTRE ATTRIBUZIONI
Bottega Comacina
- LUOGO DI CONSERVAZIONE Palazzo Besta
- INDIRIZZO Via Fabio Besta, Teglio (SO)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE Il Galletti legge l'emblema come il simbolo di San Bernardino. Effettivamente il monogramma, di gusto raffinato, può essere ricollegato col culto di questo santo molto venerato in Valtellina, poiché secondo la tradizione fondò l'oratorio dei Bianchi a Teglio
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Stato
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0300114206-2
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Como, Lecco, Monza-Brianza, Pavia, Sondrio e Varese
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni storici artistici ed etnoantropologici per le province di Milano Bergamo Como Lecco Lodi Monza Pavia Sondrio Varese
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2006
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0
FA PARTE DI - BENI COMPONENTI
ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Rodari Bernardino (maniera)
ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 1520 - ca 1520
ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'














Leaflet | © OpenStreetMap contributors, Points © 2012 LINZ