Gabrina tormenta Filandro/ Gabrina fa entrare in casa di nascosto il marito
dipinto
ca 1541 - ca 1553
De Barberis Michele (attribuito)
notizie 1535-1553
Personaggi: Gabrina; Argeo. Architetture: torri. Piante. Paesaggi. Interno
- OGGETTO dipinto
-
MATERIA E TECNICA
intonaco/ pittura a fresco
-
ATTRIBUZIONI
De Barberis Michele (attribuito)
-
ALTRE ATTRIBUZIONI
Stella Fermo Detto Fermo Da Caravaggio
Pseudo Valorsa
Maestro Delle Storie Di Santa Lucia
Ambito Piazza Da Lodi
- LUOGO DI CONSERVAZIONE Palazzo Besta
- INDIRIZZO Via Fabio Besta, Teglio (SO)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE La fonte e' individuata in canto XXI, str. 29 - 38. Gabrina, respinta una seconda volta da Filandro, ordisce un secondo inganno, che si conclude nella scena seguente. Qui Argeo, che aveva finto di partire per la Palestina, per poter uccidere l'antico nemico Morando il Bello, viene fatto rientrare in casa da Gabrina notte tempo
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Stato
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0300114190-4
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Como, Lecco, Monza-Brianza, Pavia, Sondrio e Varese
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni storici artistici ed etnoantropologici per le province di Milano Bergamo Como Lecco Lodi Monza Pavia Sondrio Varese
- DATA DI COMPILAZIONE 1992
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2006
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0