Prodigio sulla tomba di Anchise
dipinto
ca 1540 - ca 1550
Personaggi: Enea. Figure: figure maschili. Attributi: (Enea) corona. Architetture: tomba. Animali: serpente. Oggetti: anfore; tazze
- OGGETTO dipinto
-
MATERIA E TECNICA
intonaco/ pittura a fresco
-
ATTRIBUZIONI
De Barberis Vincenzo (e Aiuti)
-
ALTRE ATTRIBUZIONI
Stella Fermo Detto Fermo Da Caravaggio
Valorsa Cipriano
ambito lombardo
- LUOGO DI CONSERVAZIONE Palazzo Besta
- INDIRIZZO Via Fabio Besta, Teglio (SO)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE I troiani in viaggio verso il Lazio sostano in Sicilia, ospiti di re Aceste. Durante un sacrificio sulla tomba di Anchise si compie il prodigio del serpente (Eneide, V, vv. 92-101)
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Stato
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0300114188-10
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Como, Lecco, Monza-Brianza, Pavia, Sondrio e Varese
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni storici artistici ed etnoantropologici per le province di Milano Bergamo Como Lecco Lodi Monza Pavia Sondrio Varese
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2006
- ISCRIZIONI Sopra la testa di Enea - ENEAS - lettere capitali - a pennello - latino
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0
FA PARTE DI - BENI COMPONENTI
ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - De Barberis Vincenzo (e Aiuti)
ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 1540 - ca 1550
ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'














Leaflet | © OpenStreetMap contributors, Points © 2012 LINZ