Sant'Antonio Abate
statua
1590 - 1599
La statua è collocata sopra un piedistallo quadrangolare e rappresenta il Santo secondo l'iconografia ordinaria: vecchio, in abiti monastici, che si appoggia al bastone con campanello. Di buona fattura la testa (sormontata da aureola dentata). E' lavorata anche sul retro
- OGGETTO statua
-
MATERIA E TECNICA
legno/ pittura/ scultura
-
ATTRIBUZIONI
Tortelli Giovanni Battista (notizie Fine Sec. Xvi)
- LOCALIZZAZIONE Clusone (BG)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE NS: Poco chiaro è il grado di parentela che lega Giovan Battista Tortelli con Clemente e Benvenuto Tortelli operanti soprattutto a Napoli nella seconda metà del XVI secolo. Gli autori bergamaschi ne storpiano il nome in Tartello
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente religioso cattolico
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0300096420
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Bergamo e Brescia
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni storici artistici ed etnoantropologici per le province di Milano Bergamo Como Lecco Lodi Monza Pavia Sondrio Varese
- DATA DI COMPILAZIONE 1975
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2006
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0