mensa d'altare, elemento d'insieme - ambito bresciano (sec. XVIII)
mensa d'altare
1700-1799
Base sagomata in marmo di Botticino; ai lati due angioletti a tutto tondo con funzione di cariatide. Al centro lastra di marmo policromo circondata da una fascia di pietra di paragone lavorata a motivi vegetali; mensa con leggera cornice aggettante in marmo di botticino
- OGGETTO mensa d'altare
-
MATERIA E TECNICA
Marmo
- AMBITO CULTURALE Ambito Bresciano
- LUOGO DI CONSERVAZIONE Chiesa di S. Francesco d'Assisi
- INDIRIZZO Piazzetta San Francesco d'Assisi, Brescia (BS)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE L'altare presenta una tipologia largamente diffusa in area bresciana a partire dalla seconda metà del '600
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Stato
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Bergamo e Brescia
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Mantova Brescia e Cremona
- DATA DI COMPILAZIONE 1992
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2006
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0