inginocchiatoio - ambito bergamasco (inizio Sec. XIX)
inginocchiatoio
Inginocchiatoio sagomato, in legno di noce dipinto a finta tarsia con motivi racemici. Base rettangolare ad angoli smussati, modanata e dipinta finta tarsia: parte del piano è apribile a cerniera. Fronte sostenuta da due pilastrini obliquamente, con coronamento ornato come la base ma arricchito da festoncini in legno ritagliato. Il fondo presenta un motivo centrale a rilievo, a finta tarsia dipinta su fondo granito
- OGGETTO inginocchiatoio
-
MATERIA E TECNICA
legno/ pittura
- AMBITO CULTURALE Ambito Bergamasco
- LOCALIZZAZIONE Alzano Lombardo (BG)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE Prodotto di buona imitazione di modelli in stile Caniana, realizzato probabilmente all'inizio dell'800. Attualmente in deposito presso il Museo d’Arte Sacra San Martino
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente pubblico territoriale
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0300087249
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Bergamo e Brescia
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Bergamo e Brescia
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2022
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0