Madonna del Suffragio/ angeli adoranti il calice eucaristico
stendardo processionale
Lato A: in raso di seta azzurro, con applicazioni di ricami in pesante filo metallico dorato in forma di volute fitomorfe. Al centro, circondata da una cornice ricamata in oro e con applicazioni di losanghe in velluto rosso, è dipinta ad acquerello la Madonna del Suffragio; parti ricamate nel mantello della Madonna e nelle vesti degli angeli. Nella parte inferiore, cinque lobature accentuate con nappe e frange d'oro. Lato B: in raso di seta rosso con applicazioni di ricami a motivi di tralci, foglie ed uva. In basso, in tondo, il pellicano che nutre i suoi piccoli. Al centro, in cornice di filo d'oro rilevato, l'immagine del SS. Sacramento adorato da angeli, parte ad acquerello, parte a ricamo
- OGGETTO stendardo processionale
-
MATERIA E TECNICA
seta/ raso/ ricamo/ pittura ad acquerello
-
MISURE
Altezza: 218
Larghezza: 127
- AMBITO CULTURALE Manifattura Italiana
- LOCALIZZAZIONE Azzate (VA)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE Lo stendardo, eseguito da Cardani (Milano) nel 1893, è l'insegna della confraternita del SS. Sacramento, voluta da San Carlo (cfr. regesto delle visite pastorali, Don Repossi G.B., 1732, Pieve di Varese, vol. 54): "...Confraternitas sanctissimi sacramenti cononice fuit erecta a S. Carolo Borromeo anno 1570..."
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente religioso cattolico
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Como, Lecco, Monza-Brianza, Pavia, Sondrio e Varese
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni storici artistici ed etnoantropologici per le province di Milano Bergamo Como Lecco Lodi Monza Pavia Sondrio Varese
- ISCRIZIONI al recto, in basso - CONSORELLA MADONNA DEL SUFFRAGIO - lettere capitali - a ricamo -
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0