pianta. architettura: progetto per orfanotrofio militare
disegno
1805 - 1805
Pianta della metà sinistra del piano inferiore dell'orfanotrofio militare a china, bistro e acquerello verde chiaro, verde scuro, rosa e azzurro. Linee di sezione e proiezioni delle coperture in china rossa. Lettere e numeri di riferimento ad una legenda (cfr. scheda 03/00085710)
- OGGETTO disegno
-
MATERIA E TECNICA
carta/ inchiostro di china/ acquerellatura
-
ATTRIBUZIONI
Santi Lorenzo (1783/ 1839)
- LUOGO DI CONSERVAZIONE Raccolte storiche dell'Accademia di Brera
- LOCALIZZAZIONE Palazzo di Brera
- INDIRIZZO Via Brera, 28, Milano (MI)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE Il progetto appartiene ad una serie di 9 disegni redatti da Lorenzo Santi per il concorso di prima classe indetto dalla'Accademia di Belle Arti nel 1804 e da lui vinto (Atti dell'I.R. Accademia delle Belle Arti di Milano, Milano 1805, p. 37). Lorenzo Santi, nato a Siena nel 1783, studia a Roma e Venezia e qui diventa insegnante di disegno al Collegio della Marina. Il disegno è rilegato insieme ad altri progetti per i concorsi di prima classe di Brera, nella cartella MI 91
- TIPOLOGIA SCHEDA Disegni
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Stato
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0300085711
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i beni storici artistici ed etnoantropologici per le province di Milano Bergamo Como Lecco Lodi Monza Pavia Sondrio Varese
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni storici artistici ed etnoantropologici per le province di Milano Bergamo Como Lecco Lodi Monza Pavia Sondrio Varese
- DATA DI COMPILAZIONE 1992
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2006
- ISCRIZIONI in alto a sinistra - TAVOLA I - corsivo - a matita -
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0