paramento liturgico, insieme - manifattura Italia settentrionale (inizio sec. XIX)
paramento liturgico
1800 - 1809
Paramento liturgico composto da pianeta e stola. Pianeta di forma convenzionale: fondo di raso verde a disegno cannellato a filo d'oro. Disegno a serie alternate e sovrapposte: doppi festoni di alloro legati da nastri e contenenti un vaso alternati da rombi con stelle, e circondati da rami in senso ondulatorio verticale (disegnati dalla trama slegata). Gallone più recente tessuto con filo d'oro a fogliami spiraliformi. Fodera in seta verde
- OGGETTO paramento liturgico
-
MATERIA E TECNICA
seta/ tessuto/ broccatura/ ricamo
filo d'oro/ ricamo
- AMBITO CULTURALE Manifattura Italia Settentrionale
- LOCALIZZAZIONE Milano (MI)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE Riferibile a una manifattura lombarda, il corredo presenta una stilizzata decorazione assai diffusa attorno all'inizio del XIX secolo
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente religioso cattolico
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0300085135
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i beni storici artistici ed etnoantropologici per le province di Milano Bergamo Como Lecco Lodi Monza Pavia Sondrio Varese
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni storici artistici ed etnoantropologici per le province di Milano Bergamo Como Lecco Lodi Monza Pavia Sondrio Varese
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2006
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0