San Pietro nel tempio

dipinto 1926 - 1929

La scena, incorniciata da un bordo a foglie d'acanto, rappresenta San Pietro che, con la mano levata, predica ai dottori della chiesa seduti nel tempio. Il santo ha i calzari ai piedi ed indossa una tunica dal panneggio piuttosto morbido. Attorno al capo si nota l'aureola e alle spalle compaiono alcuni pellegrini e persone del popolo. Tra questi è rappresentata una figura di Santo identificabile forse con San Giovanni

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA intonaco/ pittura a fresco
  • MISURE Altezza: 350 cm
    Lunghezza: 700 cm
  • ATTRIBUZIONI Miolato Gaetano (1885/ 1960)
  • LOCALIZZAZIONE Bozzolo (MN)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il panneggio piuttosto morbido delle vesti, l'impianto prospettico e la ripresa di motivi classici riflettono un gusto accademico di fondo che può essere riscontrato anche nelle opere dei puristi, nazareni. L'opera rientra in un ciclo di affreschi aventi come tema la vita di San Pietro eseguiti, come risulta dagli Atti della locale Fabbriceria, dal pittore veronese Gaetano Miolato a cui vennero affidati nel 1926
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0300082552-1
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Cremona, Lodi e Mantova
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Mantova Brescia e Cremona
  • DATA DI COMPILAZIONE 1989
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

FA PARTE DI - BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Miolato Gaetano (1885/ 1960)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1926 - 1929

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'