reliquiario a ostensorio
Il reliquiario poggia su un liscio basamento. La base e l'impugnatura decorate con foglie lanceolate e ovoli allungati, ricalcano certe tipologie di calice. Ampi girali di volute, con stilizzati motivi floreali, incorniciano la teca di cristallo dalla irregolare forma ottagonale. Nella teca un ovale medaglione d'argento racchiude la reliquia della Santa Croce
- OGGETTO reliquiario a ostensorio
-
MATERIA E TECNICA
LEGNO
ottone/ sbalzo/ laminazione/ argentatura
-
MISURE
Altezza: 33.5 cm
- AMBITO CULTURALE Ambito Cremonese
- LOCALIZZAZIONE Castelleone (CR)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE Il piccolo reliquiario reca in alcune parti un repertorio decorativo del tardo Settecento, mentre in altre un'ornamentazione assai più vicina al gusto neoclassico. Ciò persuade a fissare la cronologia di tale oggetto ai primi decenni del sec. XIX, quanto ancora sopravvivevano un gusto settecentesco. Riesce quasi impossibile individuare la personalità dell'ignoto argentiere
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente religioso cattolico
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Cremona, Lodi e Mantova
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Mantova Brescia e Cremona
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0