pisside da viatico
La base circolare senza zoccolo e leggermente currva reca nella fascia di cntorno semplici motivi geometrici e nella parte superiore foglie stilizzate. L'analoga decorazione si ripete nel tondeggiante nodo dell'impugnatura che termina con un ridotto sottocoppa in più parti spezzato. Sulla òliscia coppa s'incurva il coeprchio a forma di bombata cupoletta con encarpi di frutta alternati a testine di cherubini. Una sproporzionata croce, in confronto alle ridotte dimensioni del vaso sacro, sormonta la pisside
- OGGETTO pisside da viatico
-
MATERIA E TECNICA
metallo/ fusione/ sbalzo/ argentatura/ doratura
-
MISURE
Diametro: 7.1 cm
Altezza: 17.5 cm
- AMBITO CULTURALE Ambito Cremonese
- LOCALIZZAZIONE Castelleone (CR)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE Sul modello delle pissidi di grande formato la presente pisside per gli infermi, sia per la convenzionalità degli ornati impiegati, sia per la sommaria modellazione assolutamente priva di finezze, può essere considerata come un prodotto "in serie" di locali botteghe attive sul finire del sec. XVIII
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente religioso cattolico
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Cremona, Lodi e Mantova
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Mantova Brescia e Cremona
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0