portale, opera isolata di Pedone Giovanni Gaspare (fine sec. XV)
portale
1490 - 1499
Il portale manca di alcuni pezzi (le due basi) e la parte centrale è in gesso. Il sottarco è ornato da motivi vegetali che si diramano dal tema centrale del vaso con cornucopie laterali e simmetricamente si annodano, mentre reca un motivo più semplice di tralci a volute e spirali. I capitelli hanno abachi a forma lunata, volute a riccio con scanalature ed echini decorati di foglie e caulicoli simmettricamente spartiti. Le lesene portano scolpite due candelabre con aquile, cavalli alati, sirene, arpie e motivi vegetali con rosette
- OGGETTO portale
-
MATERIA E TECNICA
marmo bianco di Carrara
-
MISURE
Altezza: 318 cm
Larghezza: 274 cm
-
ATTRIBUZIONI
Pedone Giovanni Gaspare (notizie Secc. Xv-xvi)
- LUOGO DI CONSERVAZIONE Museo Civico Ala Ponzone
- LOCALIZZAZIONE Palazzo Affaitati
- NOTIZIE STORICO CRITICHE Il portale, identificato dal Puerari in quello proveniente dal Puerari in quello proveniente da San Giovanni in Croce di cui parla il Lucchini, è espressione del classicismo della fine del sec. XV, rappresentato a Cremona, oltre che dal Pedone, da Gian Cristoforo Romano
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente pubblico territoriale
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0300077891
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Cremona, Lodi e Mantova
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Mantova Brescia e Cremona
- DATA DI COMPILAZIONE 1977
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
1982
2006
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0
ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1490 - 1499
ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'














Leaflet | © OpenStreetMap contributors, Points © 2012 LINZ