cancellata di balaustrata, opera isolata - ambito della Val Chiavenna (metà sec. XVII)
cancellata di balaustrata
ca 1640 - ca 1660
il cancelleto è composto da unico pezzo scorrevole
- OGGETTO cancellata di balaustrata
-
MATERIA E TECNICA
ferro/ battitura
-
MISURE
Altezza: 86
Larghezza: 104
- AMBITO CULTURALE Ambito Della Val Chiavenna
- LOCALIZZAZIONE Chiavenna (SO)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE La balaustrata fu eseguita all'epoca della costruzione dell'altare della cappella, attorno alla metà del secolo XVII, probabilmente da un fabbro locale: in località Bottonera esistevano artigiani del settore fin dal '500
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente religioso cattolico
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0300071568
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Como, Lecco, Monza-Brianza, Pavia, Sondrio e Varese
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni storici artistici ed etnoantropologici per le province di Milano Bergamo Como Lecco Lodi Monza Pavia Sondrio Varese
- DATA DI COMPILAZIONE 1989
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2006
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0