Monumento al Sac. Luigi Reina
monumento commemorativo
1896 - 1896
Entro cornice rettangolare, con lato superiore ad arco ribassato, decorata da uva e foglie di vite, c'è una lunga iscrizione che ricorda i restauri alla chiesa condotti dal Prevosto Luigi Reina. Sopra, il busto del sacerdote con tricorno, poggiante su mensola triangolare, ai lati c'è un libro dei vangeli e il calice con l'ostia
- OGGETTO monumento commemorativo
-
MATERIA E TECNICA
marmo bianco/ scultura
-
ATTRIBUZIONI
Trombetta Ezechiele (attribuito)
- LOCALIZZAZIONE Ponte in Valtellina (SO)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE La lapide fu collocata nel 1896 in riconoscenza del restauro a finestre, tetto interno e facciata della parrocchiale, voluto e in parte finanziato dal prevosto Reina
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente religioso cattolico
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0300070037
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Como, Lecco, Monza-Brianza, Pavia, Sondrio e Varese
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni storici artistici ed etnoantropologici per le province di Milano Bergamo Como Lecco Lodi Monza Pavia Sondrio Varese
- DATA DI COMPILAZIONE 1986
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2010
- ISCRIZIONI Sulla lapide - A LUIGI DEI CONTI REINA/ PARROCO PREPOSTO/ DI PONTE- VALTELLINO/ PER CARITA' ZELO E SAVEZZA/ ESEMPLARISSIMO/ I PARROCCHIANI/ QUESTO RICORDO DI PERENNE GRATITUDINE/ POSERO/ NEL TEMPIO/ PER SUO LARGO CONTRIBUTO/ RESTAURATO// NACQUE IN COMO- RESSE LA PARROCCHIA 10 ANNI/ MANCO' L'ANNO 1880 CINQUANTESIMO DI SUA ETA'/ NELLA VILLA PATERNA DI MONTE OLIMPINO/ OVE SPERAVA RIFIORIRE IN SALUTE - maiuscolo - a incisione -
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0