carrozza, opera isolata - produzione Italia settentrionale (metà sec. XVIII)
carrozza
post 1740 - ante 1760
Carrozza padronale a quattro ruote dipinta di nero e verde, del tipo trasformabile, con soffietto ribaltabile e due sportelli, uno per lato, grandi stivaloni fissi, consunti per il cocchiere, seggiolino posteriore per il domestico, il corpo della carrozza è sostenuto da molle e tiranti
- OGGETTO carrozza
-
MATERIA E TECNICA
legno/ pittura
-
MISURE
Lunghezza: 225
Larghezza: 350
- AMBITO CULTURALE Produzione Italia Settentrionale
- LUOGO DI CONSERVAZIONE Castello Morando Bolognini
- INDIRIZZO Via Bolognini, Sant'Angelo Lodigiano (LO)
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà privata
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0300068968
- NUMERO D'INVENTARIO 5884
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Cremona, Lodi e Mantova
- ENTE SCHEDATORE Provincia di Lodi
- DATA DI COMPILAZIONE 1983
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2006
2000
- ISCRIZIONI sullo sportello - PB -
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0
ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1740 - ante 1760
ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'
ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE














Leaflet | © OpenStreetMap contributors, Points © 2012 LINZ