crocifisso del trave trionfale, opera isolata - ambito comasco (sec. XVII)
crocifisso del trave trionfale
sostegno in ferro ricoperto da legno decorato con motivo a cassettoni, festoni floreali e volute, due targhe ovali con scritta in oro su fondo azzurro
- OGGETTO crocifisso del trave trionfale
-
MATERIA E TECNICA
ferro/ battitura
legno/ intaglio/ pittura
- AMBITO CULTURALE Ambito Comasco
- LOCALIZZAZIONE San Giacomo Filippo (SO)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE L'epoca di esecuzione dovrebbe essere quella indicata nella targa sinistra (1643) posta lungo la trave, alla quale è appoggiato il crocifisso. Sembra si tratti dell'unico esempio di trave in metallo rivestito in legno presente nella Valchiavenna. I donatori, lavoratori della valle che operavano a Como come facchini e scaricatori di porto, donarono pure nel 1666 le statue presenti nella facciata del santuario
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente religioso cattolico
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0300068046
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Como, Lecco, Monza-Brianza, Pavia, Sondrio e Varese
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni storici artistici ed etnoantropologici per le province di Milano Bergamo Como Lecco Lodi Monza Pavia Sondrio Varese
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2006
- ISCRIZIONI entro ovalI - ANNO 1643/ LI DEVOTI DELLA VALLE/ ABITANTI IN COMO F.F - lettere capitali - a pennello - italiano volgare
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0