vetrinetta, opera isolata - produzione lombarda (fine sec. XIX)

vetrinetta post 1890 - ante 1899

Vetrinetta di forma trapezoidale a vetri di radica con rifiniture di massello di noce, tre facciate a vetri incorniciate con radica e decorate con ornamenti a ovuli, volute e lesene scanalate, nella parte posteriore due ante di radica con specchiature ottagonali intagliate

  • OGGETTO vetrinetta
  • MATERIA E TECNICA LEGNO DI NOCE
    RADICA DI NOCE
    VETRO
  • MISURE Altezza: 53
    Lunghezza: 78
  • AMBITO CULTURALE Produzione Lombarda
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Castello Morando Bolognini
  • INDIRIZZO Via Bolognini, Sant'Angelo Lodigiano (LO)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La vetrinetta di stile eclettico, è stata realizzata probabilmente da bottega lombarda verso la fine del sec. XIX riprendendo motivi decorativi di periodi precedenti; volute, foglie d'acanto, ovuli, lesene scanalate
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà privata
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0300067110
  • NUMERO D'INVENTARIO 4989
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Cremona, Lodi e Mantova
  • ENTE SCHEDATORE Provincia di Lodi
  • DATA DI COMPILAZIONE 1983
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
    2000
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1890 - ante 1899

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE

Leaflet | © OpenStreetMap contributors, Points © 2012 LINZ