Cristo crocifisso
croce d'altare
1700-1799
Croce d'altare composta da: croce dal profilo mosso con capicroce lobati e ornati da raffigurazioni applicate: Pellicano, Maddalena, San Giovanni, Madonna. All'incrocio dei bracci: raggiera e Crocifisso inchiodato mani e piedi, col capo reclino; nodo di raccordo a volute in rilievo; piede triangolare con profilo a ricciolo che prosegue nei peducci; lo specchio presenta una nicchia, ornata da conchiglie, con la raffigurazione della Madonna col Bambino
- OGGETTO croce d'altare
-
MATERIA E TECNICA
METALLO
ottone/ argentatura/ laminazione/ sbalzo
- AMBITO CULTURALE Bottega Bergamasca
- LOCALIZZAZIONE Verdellino (BG)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE Croce d'altare ascrivibile per motivi stilistici al secolo XVIII
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente religioso cattolico
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0300063789
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Bergamo e Brescia
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni storici artistici ed etnoantropologici per le province di Milano Bergamo Como Lecco Lodi Monza Pavia Sondrio Varese
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2006
- ISCRIZIONI sullo specchio della base - MVR - a incisione -
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0