Cristo crocifisso
croce d'altare
1700-1799
Croce d'altare in lamina di metallo sbalzata e inchiodata su legno, composta da: croce latina con capicroce a cartiglio molto elaborato; nodo di raccordo a conchiglia affiancata da volute; piede triangolare con profilo a doppio ricciolo e specchio mistilineo a rilievo. Il Crocifisso e la raggiera sono in metallo fuso e dorato (di epoca posteriore); il supporto in legno argentato
- OGGETTO croce d'altare
-
MATERIA E TECNICA
LEGNO
metallo/ argentatura/ laminazione/ sbalzo/ fusione
- AMBITO CULTURALE Bottega Bergamasca
- LOCALIZZAZIONE Verdellino (BG)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE Croce d'altare ascrivibile per motivi stilistici al secolo XVIII. Risultano aggiunti gli elementi della raggiera e del Crocifisso che, per qualità d'esecuzione, sembrano ottocenteschi
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente religioso cattolico
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0300063787
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Bergamo e Brescia
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni storici artistici ed etnoantropologici per le province di Milano Bergamo Como Lecco Lodi Monza Pavia Sondrio Varese
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2006
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0