lapide, opera isolata di Pollack Leopold (fine sec. XVIII)
lapide
1790 - 1799
Lapide in marmo intagliato e in pietra intagliata e scolpita
- OGGETTO lapide
-
MATERIA E TECNICA
marmo/ intaglio
pietra/ intaglio/ scultura
-
ATTRIBUZIONI
Pollack Leopold (1750 Ca./ 1806): disegnatore
- LUOGO DI CONSERVAZIONE Università degli Studi di Pavia
- INDIRIZZO Corso Strada Nuova, 65, Pavia (PV)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE Il disegno di Leopoldo Pollack è conservato alla Bertarelli (Milano). Il testo dell'epigrafe si trova presso l'Archivio di Stato di Milano (Fondo Studi, P.A., cart. 444). Per qualche notizia, si veda P. Vaccari "Storia dell'Università di Pavia", Pavia 1957, p. 196
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente pubblico non territoriale
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0300058807
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Como, Lecco, Monza-Brianza, Pavia, Sondrio e Varese
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni storici artistici ed etnoantropologici per le province di Milano Bergamo Como Lecco Lodi Monza Pavia Sondrio Varese
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2010
- ISCRIZIONI sull'intera superficie - SCHOLA ANATOMICA/ THEATRO OMNIQUE ADPARATU/ ET QUIDQUID SIVE NATURA SIVE ARS/ AD HUMANI CORPORIS FABRICAM/ EXPLORATIUS NOSCENDAM EXHIBENT/ INSTRUCTA - lettere capitali - a intaglio - latino
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0
ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Pollack Leopold (1750 Ca./ 1806)
ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1790 - 1799
ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'














Leaflet | © OpenStreetMap contributors, Points © 2012 LINZ