pianeta, opera isolata - manifattura italiana (secondo quarto sec. XVIII)
pianeta
ca 1725 - ca 1749
Pianeta in seta rossa damascata con motivi a volute, internamente decorata a triangolini che si intrecciano a foglie e tralci con melagrane. Il bordo è decorato da volutine, mentre il gallone è formato da volute intrecciate da cui nascono una spiga e un grappolo d'uva. In basso, al centro, sormontato da cappello episcopale, è lo stemma del vecovo Mezzabarba (1725-41)
- OGGETTO pianeta
-
MATERIA E TECNICA
seta/ damasco/ ricamo
- AMBITO CULTURALE Manifattura Italiana
- LOCALIZZAZIONE Lodi (LO)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE La presenza dello stemma del vescovo Carlo Ambrogio Mezzabarba (1725-1741) permette di datare questa pianeta al secondo quarto del Settecento
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente religioso cattolico
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0300049472
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Cremona, Lodi e Mantova
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni storici artistici ed etnoantropologici per le province di Milano Bergamo Como Lecco Lodi Monza Pavia Sondrio Varese
- DATA DI COMPILAZIONE 1977
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
1990
2006
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0