stemma vescovile
rilievo
ca 1740 - ca 1760
Entro cornice a volute e foglie, sormontate da cappello vescovile, è lo stemma del vescovo G. Gallarati (1742-1762), diviso in quattro campi, alternativamente con aquila araldica e tralcio di vite intrecciato
- OGGETTO rilievo
-
MATERIA E TECNICA
legno, intaglio
- AMBITO CULTURALE Bottega Lombarda
- LOCALIZZAZIONE Lodi (LO)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE In origine il rilievo, che raffigura lo stemma del vescovo Giuseppe Gallarati (1742-1762) era posto a coronamento del confessionale ora in cripta
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente religioso cattolico
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0300049364
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Cremona, Lodi e Mantova
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni storici artistici ed etnoantropologici per le province di Milano Bergamo Como Lecco Lodi Monza Pavia Sondrio Varese
- DATA DI COMPILAZIONE 1978
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
1990
2006
- STEMMI vescovile - Stemma - Gallarati - in quattro campi entro scudo, alternati, aquila araldica coronata e tralcio di vite
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0