Agar e Ismaele nel deserto confortati dall'angelo
dipinto
1700-1799
Sullo sfondo di un arido paesaggio ove compaiono qua e la ciuffi d'erba, Agar, avvolta da una veste beige e un manto drappeggiato in gonfie pieghe, appena assorta, con le mani giunte, ad ascoltare l'angelo che le indica la sorgente d'acqua. Alla sua destra il figlio Ismaele, avvolto in panneggi bianchi e rossi, accovacciato a terra, morente per la sete. Gli incarnati delle due figure sono grigiastri
- OGGETTO dipinto
-
MATERIA E TECNICA
tela/ pittura a olio
-
ATTRIBUZIONI
Magatti Pietro Antonio (scuola)
-
ALTRE ATTRIBUZIONI
Ronchelli Battista
- LOCALIZZAZIONE Varese (VA)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE Almeno fino al 1953 (v. Giampaolo), la tela si trovava nella chiesa sussidiaria dì S. Giuseppe di Varese. NelIe sue note manoscritte il Calzoni (1864 ca) la attribuiva alla scuola del Magatti avanzando il nome del Ronchelli. Tale attribuzione fu successivamente ripresa dal Brambilla (1874), dall 'Uberti (1890,v.), daI Bongiovanni e Rivoire (1931) e dal Giampaolo stesso (1953)
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente religioso cattolico
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0300046483
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Como, Lecco, Monza-Brianza, Pavia, Sondrio e Varese
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni storici artistici ed etnoantropologici per le province di Milano Bergamo Como Lecco Lodi Monza Pavia Sondrio Varese
- DATA DI COMPILAZIONE 1979
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2006
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0