Comunione mistica di Santa Caterina da Siena
pala d'altare
1600 - 1699
dipinto
- OGGETTO pala d'altare
-
MATERIA E TECNICA
tela/ pittura a olio
-
MISURE
Altezza: 375
Larghezza: 245
-
ATTRIBUZIONI
Scaramuccia Luigi Pellegrino (1616/ 1680)
- LUOGO DI CONSERVAZIONE Chiesa di S. Martino di Greco
- INDIRIZZO p. zza Greco, 11, Milano (MI)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE Nonostante le vecchie schede descrivano il quadro come "La comunione mistica di S.Teresa", la pala rappresenta quella di S. Caterina da Siena. Quel soggetto fa parte dell'iconografia di S. Caterina, una domenicana, e la chiesa per cui la pala era dipinta - S.M. della Vecchiabbia Milano- era delle monache domenicane. Il quadro fu notato nella chiesa milanese da Santagostino (1671, p. 146), Torre (1674, p.102), Latuada ( 1737, III, p. 178), Sormani (1751, III, p. 45) e Bianconi (1787, p. 204). Entrò nelle raccolte dell'Accademia prima del 1808 e fu messo in deposito a S. Martino nel 1818 (Ottino Della Chiesa, 1969, p. 96). Per Ottino della Chiesa, il quadro è databile dopo il 1664 e prima del 1673 (1969, p. 96)
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Stato
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0300042836
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i beni storici artistici ed etnoantropologici per le province di Milano Bergamo Como Lecco Lodi Monza Pavia Sondrio Varese
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni storici artistici ed etnoantropologici per le province di Milano Bergamo Como Lecco Lodi Monza Pavia Sondrio Varese
- DATA DI COMPILAZIONE 1978
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2006
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0
ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Scaramuccia Luigi Pellegrino (1616/ 1680)
ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1600 - 1699
ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'














Leaflet | © OpenStreetMap contributors, Points © 2012 LINZ