decorazione pittorica, opera isolata di Ambrogio da Fossano detto Bergognone (cerchia) (sec. XVI)
decorazione pittorica
ca 1514 - ca 1514
Soffitto piano rettangolare a fondo azzurro cupo stellato in oro. Decorato con fregi di linea rettangolare inquadranti come cornice lo spazio precedente e ornati con teste di cherubini alati in rilievo di stucco, in parte dorati, su fondo azzurro, alternati a una fitta decorazione a nastro con fiore stilizzato
- OGGETTO decorazione pittorica
-
MATERIA E TECNICA
intonaco/ pittura a fresco
-
ATTRIBUZIONI
Ambrogio Da Fossano Detto Bergognone (cerchia)
- LOCALIZZAZIONE Milano (MI)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE In origine la decorazione si svolgeva organicamente dalle grottesche della volta, alle lunette con le figure a mezzo busto, le pareti con figure intere sulla soglia di un finto portico, alle tavole spostate nell'Ottocento. Tutta la decorazione della volta a padiglione fu eseguita dalle stesse maestranze bergognonesche ma ci riconducono a esempi che furono propri dell'architetto Cesare Cesariano, il quale ne diede il prototipo nella sacrestia di S. Giovanni E. a Parma (MATALON, MAZZINI 1958)
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente religioso cattolico
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0300029328
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i beni storici artistici ed etnoantropologici per le province di Milano Bergamo Como Lecco Lodi Monza Pavia Sondrio Varese
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni storici artistici ed etnoantropologici per le province di Milano Bergamo Como Lecco Lodi Monza Pavia Sondrio Varese
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2006
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0