altare, opera isolata - bottega lombarda (sec. XIX)
altare
Altare in marmo rosa poggiante su due pedi sagomati. Il tabernacolo presenta due colonnine laterali a tortiglione e una piccola cimasa con motivi a fogliame. La porta del tabernacolo ed il paliotto sono di fattura recente
- OGGETTO altare
-
MATERIA E TECNICA
marmo/ scultura
- AMBITO CULTURALE Bottega Lombarda
- LOCALIZZAZIONE Magenta (MI)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE Da tradizione orale si apprende che l'altare proviene dall'antica chiesa di S. Martino in Magenta, demolita alla fine del sec. XIX. E' stilisticamente riferibile al sec. XIX
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente religioso cattolico
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0300023135
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i beni storici artistici ed etnoantropologici per le province di Milano Bergamo Como Lecco Lodi Monza Pavia Sondrio Varese
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni storici artistici ed etnoantropologici per le province di Milano Bergamo Como Lecco Lodi Monza Pavia Sondrio Varese
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2006
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0