dipinto, ciclo di Cavagna Gian Paolo, Cavagna Francesco (sec. XVII)
dipinto
ante 1630 - ante 1630
Sei dipinti entro cornici in stucco
- OGGETTO dipinto
-
MATERIA E TECNICA
intonaco/ pittura
- LOCALIZZAZIONE Villa d'Adda (BG)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE Gli stucchi, datati dal Calvi "avanti la peste", quindi prima del 1630 sono certo contemporanei agli affreschi del Cavagna. L'attribuzione degli affreschi al Cavagna padre e figlio è del Calvi. Il Tassi, invece, attribuisce gli affreschi al solo Giampaolo. Costituiscono, insieme al Dio Padre (NCTN 0300021537) l'unica parte integra della decorazione barocca che ricopriva fino al 1951 le pareti della ex parrocchiale di Villa d'Adda
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente religioso cattolico
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0300021531-0
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Bergamo e Brescia
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni storici artistici ed etnoantropologici per le province di Milano Bergamo Como Lecco Lodi Monza Pavia Sondrio Varese
- DATA DI COMPILAZIONE 1976
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2006
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0