banco da chiesa, serie - ambito lombardo (sec. XVIII)
banco da chiesa
I banchi sono stati più volte verniciati e "patinati" in epoca non lontana, come spesso avviene per il legno d'abete che non sia stato dipinto. Sugli schienali esistono iniziali non identificabili di probabili donatori
- OGGETTO banco da chiesa
-
MATERIA E TECNICA
legno di abete
- AMBITO CULTURALE Ambito Lombardo
- LOCALIZZAZIONE Ponti sul Mincio (MN)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE La sagomatura delle varie parti costantemente sottolineata dal lavoro della sgorbia, denota l'appartenenza dei banchi al XVIII secolo ed il riferimento ad una diffusa e più pregiata produzione locale
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente religioso cattolico
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0300015256
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Cremona, Lodi e Mantova
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Mantova Brescia e Cremona
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2006
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0