altare - ambito lombardo (sec. XVIII)
altare
L'altare, ad incrostazioni di marmi policromi, viene chiamato tradizionalmnete "l'altare delle anime purganti", essendo queste dipinte nella relativa pala mentre sono oggetto della supplica dei SS. Francesco e Sebastiano, indirizzata alla Madonna del Carmine
- OGGETTO altare
-
MATERIA E TECNICA
Marmo
- AMBITO CULTURALE Ambito Lombardo
- LOCALIZZAZIONE Ponti sul Mincio (MN)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE L'opera appare integra e stilisticamente non discordante con la data che vi si legge
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente religioso cattolico
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0300015253
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Cremona, Lodi e Mantova
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Mantova Brescia e Cremona
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2006
- ISCRIZIONI lapide sul fastigio - D.O.M./ ALMEQ. DEIPARE VIRG. CAR./ ARAM HANC FUNDITUS/ EREXIT AC DOTAVIT/ FRAN. MARALDUS FRATER/ AD.M R.D. SEBAST. OLM ARCHIP./ SIRMIONIS. ANNO. DNI. MDCCII - lettere capitali - a incisione - latino
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0