confessionale, coppia - bottega bergamasca (sec. XVIII)
confessionale
ca 1703 - ca 1703
L'alzata ha una struttura architettonica (si può confrontare con disegni fantoniani di portali e finestre), particolarmente accentuata nella parte alta dell'ordine architettonico e nella cimasa. Decorazioni ad intaglio a volute fitomorfe nelle ali e nel coronamento; cherubini e pendenti di frutta sui due pilastrini. Decorazione ad intaglio piatto nella portella anteriore
- OGGETTO confessionale
-
MATERIA E TECNICA
legno di noce massello/ intaglio
- AMBITO CULTURALE Bottega Bergamasca
- LOCALIZZAZIONE Foresto Sparso (BG)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE La datazione si pone attorno all'anno 1703, quando i Fantoni ricevevano i pagamenti per l'esecuzione dei due arredi
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente religioso cattolico
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0300012978
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Bergamo e Brescia
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni storici artistici ed etnoantropologici per le province di Milano Bergamo Como Lecco Lodi Monza Pavia Sondrio Varese
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2006
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0