resurrezione di Cristo
dipinto
ca 1590 - ca 1610
Personaggi: Gesù Cristo risorto. Figure: soldati. Simboli: (vittoria) vessillo
- OGGETTO dipinto
-
MATERIA E TECNICA
tela/ pittura a olio
- AMBITO CULTURALE Ambito Lombardo
- LOCALIZZAZIONE Milano (MI)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE Come indica anche l'uniformità delle misure, il dipinto, fa parte di una serie: dei Misteri del Rosario, di cui dodici episodi si conservano tuttora nella sagrestia vecchia. Secondo P. Caccin (com. orale, nov. 1975), l'origine del ciclo andrebbe fatta risalire ad una Confraternita del Rosario, esistente un tempo nella chiesa. Il dipinto, stilisticarnente riferibile al seco XVII, è una oopia rozza e parziale della Resurrezione di Cristo del Cerano, nella chiesa milanese di S. Antonio Abate.(cfr. Rosci, 1964, n. 43, p. 58)
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente religioso cattolico
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0300004899
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i beni storici artistici ed etnoantropologici per le province di Milano Bergamo Como Lecco Lodi Monza Pavia Sondrio Varese
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni storici artistici ed etnoantropologici per le province di Milano Bergamo Como Lecco Lodi Monza Pavia Sondrio Varese
- DATA DI COMPILAZIONE 1975
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2006
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0