Ex voto: La guarigione di Pietro Maestrini
dipinto
1856 - 1856
Marito e moglie sono inginocchiati dietro al figlio; tutti e tre nella medesima attitudine pregano la Madonna comparsa in una corolla di nubi a sinistra. Nello sfondo un aprico paesaggio. Cori chiari: verde, blu, azzurro, rosso
- OGGETTO dipinto
-
MATERIA E TECNICA
tavola/ pittura a olio
-
MISURE
Altezza: 26.2 cm
Larghezza: 26 cm
- AMBITO CULTURALE Ambito Bresciano
- LOCALIZZAZIONE Lonato (BS)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE Lavoro di modesta qualità pittorica, certo di un devoto coloritore locale, della metà dell'Ottocento
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente religioso cattolico
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Bergamo e Brescia
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni storici artistici ed etnoantropologici per le province di Milano Bergamo Como Lecco Lodi Monza Pavia Sondrio Varese
- DATA DI COMPILAZIONE 1974
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2006
- ISCRIZIONI sul recto - Li genitori fecero voto alla B.V.M. San di S. Martino di Lonato per ottenere la salute e guarigione del figlio Pietro Maestrini per somma bontà labiano ottenuta P.G.R. 1856. Brescia. a Ricordo - corsivo - a pennello - italiano volgare
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0