Il prosciutto - Gioia di colore. Natura morta
dipinto
post 1886 - ante 1887
dipinto entro cornice lignea
- OGGETTO dipinto
-
MATERIA E TECNICA
tela/ pittura a olio
-
ATTRIBUZIONI
Segantini Giovanni (1858/ 1899)
- LOCALIZZAZIONE Collezione Valle Barbero
- NOTIZIE STORICO CRITICHE L'opera in esame si può certamente ritenere il capolavoro del Segantini nel genere della "natura morta" praticato dall'artista soprattutto all'inizio del suo percorso artistico. E' verosimile che il dipinto facesse parte di una serie di sei tele eseguita intorno al 1886-1887 per l'editore milanese Emilio Treves, serie destinata a decorare la sala da pranzo della sua abitazione. In esso sono compiutamente riassunte le coordinate della cultura figurativa segantiniana poiché è agevolmente leggibile un interesse per la tradizione francese da Courbet a Manet, certo fattagli conoscere da Vittore de Grubicy, ed alla quale rimanda la dispiegata struttura compositiva e la scelta cromatica di coerenza ineccepibile
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà privata
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0100454515
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Biella, Novara, Verbano-Cusio-Ossola e Vercelli
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Biella, Novara, Verbano-Cusio-Ossola e Vercelli
- DATA DI COMPILAZIONE 2023
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0
ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Segantini Giovanni (1858/ 1899)
ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1886 - ante 1887
ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'














Leaflet | © OpenStreetMap contributors, Points © 2012 LINZ