Tronco di un uomo per lo studio delle cavità splancniche. Statua splancnologica
modello anatomico
- OGGETTO modello anatomico
-
MATERIA E TECNICA
cera/ modellatura
LEGNO
SETA
- AMBITO CULTURALE Ambito Napoletano
- LUOGO DI CONSERVAZIONE Museo di Anatomia umana "Luigi Rolando"
- LOCALIZZAZIONE Palazzo degli Istituti Anatomici
- INDIRIZZO corso Massimo D'Azeglio, 52, Torino (TO)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE Modello in cera identificabile con quello citato nel "Catalogo delle preparazioni umane e comparative" del 1851 alla sezione "Preparazioni umane imitate in cera acquistate a Firenze e a Napoli" con il n. 8. Nel Catalogo il modello è descritto come "Tronco di un uomo per lo studio delle Cavità Spalncniche". Il Catalogo attesta anche Napoli come provenienza. Stesse indicazioni sono anche riportate nel Catalogo del 1858. Contraddicendo l'abitudine di presentare modelli con una visione idealizzata e schematizzata della realtà, questa cera riproduce un preparato anatomico caratterizzato da alterazioni post-mortali avanzate, come lo stomaco e l'intestino gonfi per lo sviluppo di gas, i polmoni collassati, i muscoli afflosciati e alterrati nel colore
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0100452280
- NUMERO D'INVENTARIO C2087
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Torino
- ENTE SCHEDATORE UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI TORINO
- ISCRIZIONI a inchiostro -
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0
ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'
ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE














Leaflet | © OpenStreetMap contributors, Points © 2012 LINZ