Cofanetto con lettera di credenziali della dinastia Qing all'Italia. Scatola contenente lettera diplomatica e altri oggetti cinesi e giapponesi
cofanetto
- OGGETTO cofanetto
-
MATERIA E TECNICA
CARTA
legno, intaglio
legno/ laccatura
metallo/ fusione
- AMBITO CULTURALE Ambito Cinese Ambito Giapponese
- LOCALIZZAZIONE Castello di Racconigi
- INDIRIZZO Via Francesco Morosini, 3, Racconigi (CN)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE Nella grande scatola sono conservati oggetti riconducibili al genere "contenitori e utensili da studio e piani da lettura e scrittura". L'unico oggetto che esula dalla tipologia è il supporto pieghevole da specchio giapponese (kagami-kake). Sul coperchio della scatola più grande, l'iscrizione indica un contenuto diverso da quello attuale: una scatola di vimini (tsuzura) oppure una scatola porta documenti che dovrebbe contenere un oggetto laccato con decorazione makie raffigurante il motivo giapponese dello "hagoromo", ovvero la veste celeste di piume associata a un dramma del teatro noh. La scatola di legno più piccola, secondo l'iscrizione sul suo coperchio, dovrebbe contenere un suzuri, ovvero la pietra per sciogliere l'inchiostro nell'arte calligrafica o una scatola laccata del corredo da scrittura. E' probabile che gli oggetti non fossero in origine tutti destinati a questa collocazione e si siano riciclate precedenti scatole, secondo un uso non raro in Giappone. L'opera di maggior rilievo è tuttavia cinese: il documento diplomatico (ved. 0100450871-1), anche questa non era originariamente contenuta all'interno della grande scatola laccata
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0100450871-0
- NUMERO D'INVENTARIO R 9269
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Castello di Racconigi
- ENTE SCHEDATORE Castello di Racconigi
- ISCRIZIONI a caratteri applicati in oro - giapponese
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0
BENI COMPONENTI
ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'
ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE
ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE




















Leaflet | © OpenStreetMap contributors, Points © 2012 LINZ