Rebecca al pozzo
dipinto
- OGGETTO dipinto
-
MATERIA E TECNICA
tela/ pittura a olio
-
ALTRE ATTRIBUZIONI
Biscaino Bartolomeo
Carlone Giovanni Battista
- LOCALIZZAZIONE casa privata
- NOTIZIE STORICO CRITICHE L'opera è rimasta inedita fino al 2009 quando Giuliano Briganti la portò all'attenzione della critica con un'attribuzione a Bartolomeo Biscaino, allievo di Valerio Castello. L'attribuzione a Giovanni Andrea De Ferrari è stata proposta da Bruno Ciliento nella scheda allegata al decreto di vincolo (2009) autore di diverse pale di analogo soggetto. Allo stile di De Ferrari rimandano l'impostazione della scena, la tipologia dei volti (in particolare quella del giovane alle spalle di Eliezer) e il pacato colorismo del quadro. A livello cronologico l'opera può collocarsi intorno al quarto decennio del secolo, anni in cui l'artista realizza varie opere di soggetto biblico
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0100441112
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Torino
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Torino
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0
ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'














Leaflet | © OpenStreetMap contributors, Points © 2012 LINZ